Condizioni generali

Condizioni generali di contratto e di consegna

1. In generale

Le presenti condizioni commerciali costituiscono parte integrante di tutte le offerte e transazioni della WALLNÖFER H.F. GmbH (denominata in seguito WALLNÖFER). Accordi differenti, in particolar modo accordi verbali di diverso tenore, hanno validità giuridica solo dopo che sono stati confermati in forma scritta. Rapporti generali di contratto, di qualsiasi tipo, che contrastino con le presenti condizioni di contratto, vengono considerati insussistenti e privi di efficacia giuridica, e pertanto non sono parte integrante del contratto. L'eventuale mancanza di effetto giuridico di alcune delle seguenti condizioni non influisce sulla validità delle altre disposizioni.

2. Offerta

Le offerte di WALLNÖFER non sono vincolanti. È fatta riserva di modificare la merce in seguito ad aggiornamenti tecnici. Tutta la documentazione tecnica rimane proprietà intellettuale di WALLNÖFER.

3. Ordini

Gli ordini effettuati telefonicamente vengono accettati, solo a rischio della parte contraente, alle condizioni generali di contratto attualmente valide. Le ordinazioni dirette effettuate dalla parte contraente diventano vincolanti con il ricevimento della conferma d'ordine oppure della bolla di consegna. Per avere validità giuridica, gli accordi verbali, le promesse e così via, comprese quelle espresse dai nostri rappresentanti e da altri addetti di WALLNÖFER, necessitano della conferma scritta. Richieste speciali divergenti dall'offerta standard e la promessa di caratteristiche particolari devono essere concordate in forma vincolante per iscritto.

4. Prezzi

I prezzi sono, in assenza di altri accordi scritti, netti franco fabbrica, senza imballo e senza riduzioni. Si tratta di prezzi indicativi, se non è stato espressamente concordato in forma scritta un prezzo fisso. Se tra l'offerta e la conclusione del contratto dovessero subentrare aumenti del costo del materiale, i prezzi aumenteranno in modo corrispondente qualora tra l'ordinazione e l'esecuzione delle prestazioni intercorrano più di due mesi. Tutte le prestazioni che vanno oltre il contenuto originale del contratto devono essere pagate separatamente in base al costo effettivo. Le riduzioni di prezzo concordate sono valide solo con l'acquisto di tutta la merce ordinata.

5. Consegna/Prestazione

La consegna viene effettuata a spese e a rischio della parte contraente. Con la consegna della merce al trasportatore o al corriere il prezzo e il rischio passano all'acquirente. La parte contraente è a conoscenza del fatto che per effettuare la fornitura, anche se questa dovesse venir eseguita direttamente da WALLNÖFER, è necessaria la presenza di una strada percorribile con autorimorchio articolato pesante. Inoltre la parte contraente deve provvedere, a proprie spese, a tutte le eventuali autorizzazioni e misure di sicurezza per la circolazione. Se per l'indirizzo di consegna indicato non dovesse sussistere tale presupposto, la parte contraente dovrà farsi carico di tutti i costi supplementari che ne deriveranno. Salvo diverso accordo, la fornitura è destinata all'indirizzo del contraente. In caso di modifica successiva dell'indirizzo di consegna, WALLNÖFER ha il diritto di imputare una spesa supplementare (spese chilometriche, ecc.) alla parte contraente. Questi si impegna, in caso di prodotti particolarmente pesanti e/o poco maneggevoli, a mettere a disposizione il personale per effettuare lo scaricamento. La parte contraente deve immagazzinare la merce separatamente dalla merce di altri fornitori e deve renderla riconoscibile come merce di WALLNÖFER. I termini di consegna valgono con riserva di consegna corretta e puntuale da parte dei subfornitori. A meno che non sia stato espressamente concordato un termine fisso, i termini di consegna non sono mai vincolanti. Essi iniziano con il ricevimento della nostra conferma d'ordine ovvero con il giorno di conferma espressa dal personale addetto alle vendite e, comunque, mai prima di aver chiarito tutti i dettagli riguardanti la realizzazione. Qualora tali dettagli non fossero stati comunicati tempestivamente dalla parte contraente, questa dovrà assumersi la responsabilità per i ritardi della consegna che ne deriveranno e WALLNÖFER è esonerata da qualsiasi obbligo di risarcimento dei danni. Questo vale anche per i termini di consegna fissi. Salvo accordo diverso, i termini di consegna sono intesi dal luogo di spedizione di WALLNÖFER. In caso di modifica successiva del contratto, WALLNÖFER è autorizzata a stabilire un nuovo termine di consegna. La merce si considera consegnata puntualmente anche nel caso in cui essa non sia stata ritirata immediatamente dopo la comunicazione della disponibilità a effettuare la spedizione. In questo caso WALLNÖFER ha il diritto di immagazzinare la merce a spese del committente. WALLNÖFER non si assume alcuna responsabilità per ritardi nella consegna dovuti a colpe lievi o negligenze non ad essa imputabili. In tali casi, la parte contraente rinuncia al diritto di recedere dal contratto oltre che al diritto al risarcimento danni. La parte contraente è responsabile per i ritardi che essa ha provocato nel corso della realizzazione della prestazione e deve farsi carico di tutte le spese che ne derivano, i cui costi potranno essere fatturati separatamente. Catastrofi naturali, agitazioni sindacali, atti di sovranità, guerre, sommosse, problemi di traffico e altri eventi imprevisti esonerano WALLNÖFER dall'obbligo di consegna per la durata dei loro effetti oppure completamente in caso di impossibilità.

6. Spese di spedizione

Tutte le spese di spedizione sono a carico della parte contraente, salvo diverso accordo.

7. Danni di trasporto

Vanno a carico della parte contraente i danni di trasporto a causa di forza maggiore o per altri rischi esclusi dall'assicurazione di responsabilità civile obbligatoria del vettore o del corriere. Questi o il destinatario, alla consegna della merce, ha l'obbligo di controllarne lo stato insieme con il fornitore. Per le perdite o i danni riconoscibili esternamente e per eventuali quantitativi di consegna mancanti, è necessario apporre una riserva in forma scritta sulla bolla di consegna o sul bollettino di spedizione nonché richiedere, come conferma, la firma da parte dell'addetto alla fornitura. Quantità mancanti o danni non riconoscibili subito devono essere comunicati per iscritto sia all'azienda di fornitura sia a WALLNÖFER, pena la perdita di qualsiasi diritto di risarcimento, al massimo entro tre giorni dalla consegna della merce. Se la parte contraente viola questi obblighi di controllo e di segnalazione, essa dovrà far valere tutti i diritti di risarcimento direttamente nei confronti della società di spedizioni. In questo caso, su richiesta conforme, WALLNÖFER cede alla parte contraente i diritti spettanti, risultanti dal contratto di trasporto e/o di spedizione. I danni di trasporto correttamente certificati devono essere denunciati dalla parte contraente a WALLNÖFER, pena la perdita dei propri diritti di risarcimento, subito dopo la ricezione della merce. Diritti nei confronti di terzi risultanti da tale danni devono essere su richiesta ceduti a WALLNÖFER. Se a causa di una ritardata comunicazione della parte contraente non dovesse essere più possibile far valere i diritti di risarcimento dei danni nei confronti della società di spedizioni ovvero come conseguenza tali diritti fossero caduti in prescrizione, WALLNÖFER sarà esonerata da qualsiasi obbligo di risarcimento dei danni nei confronti della parte contraente.

8. Ricorsi per vizi della cosa e garanzia

La parte contraente, oppure il destinatario della merce, ha l'obbligo di ispezionare l'intera merce al momento della consegna e di comunicare al massimo entro tre giorni lavorativi a WALLNÖFER tutti i difetti riconoscibili. Il mancato rispetto delle presente disposizione determina la perdita della garanzia. Se il difetto diventa riconoscibile in un momento successivo, tuttavia ancora prima della scadenza del termine di garanzia concordato, la parte contrattuale deve denunciarlo per iscritto a WALLNÖFER entro una settimana dalla scoperta e sospendere ogni ulteriore lavorazione della merce. In caso di mancata comunicazione tempestiva, la merce si considera approvata. In deroga alle disposizioni giuridiche viene concordato che la garanzia è valida per due anni dalla data di emissione della fattura. Se i prodotti di WALLNÖFER dovessero perdere la loro funzionalità entro il rispettivo periodo di garanzia, WALLNÖFER si impegna al ripristino gratuito. Sono esclusi da tale regolamento tutti i danni, malfunzionamenti e modifiche, conseguenti ad un montaggio o installazione errata, ad una sollecitazione meccanica, a cause di forza maggiore e a influssi climatici (ad es. rottura dei vetri dei collettori), nonché ad errori di utilizzo e di manutenzione. Il presente regolamento speciale per collettori non vale inoltre in caso di lievi alterazioni del colore, modifiche successive della colorazione, riduzioni della funzionalità e danni o modifiche della superficie, che tuttavia non hanno alcun influsso sulle funzioni. Tutti i diritti di garanzia e risarcimento danni, compresi i diritti derivanti dai regolamenti speciali per i prodotti WALLNÖFER vengono completamente annullati qualora il montaggio e la messa in funzione non siano stati eseguiti da un'azienda specializzata con concessione (installatore) nel rispetto delle istruzioni di montaggio e di esercizio nella versione rispettivamente valida, se dopo la comparsa dei difetti lamentati, a WALLNÖFER o ai suoi incaricati non è stata concessa immediatamente la possibilità di verificare tali difetti in loco, se non è possibile presentare alcuna conferma sul corretto funzionamento e sull'esecuzione della revisione e manutenzione da parte una società specializzata appositamente incaricata, se è stata superata la pressione massima di esercizio, se nel sistema di riscaldamento è presente ossigeno, se nei collettori non sono stati utilizzati la soluzione antigelo originale di WALLNÖFER e il set idraulico di collegamento e di ampliamento con compensazione di espansione. Senza l'esplicita autorizzazione in forma scritta, non deve essere apportata nessuna modifica all'oggetto contestato. In caso contrario la garanzia decade. La garanzia viene adempiuta, a discrezione di WALLNÖFER, con la riparazione o la sostituzione della merce contestata. I pezzi e prodotti sostituiti diventano di proprietà di WALLNÖFER. Non sussiste un diritto redibitorio o di riduzione del prezzo, a meno che non sia possibile eliminare il difetto entro un termine ragionevole. I costi di manodopera eventualmente correlati alla sostituzione della merce e le spese per l'accertamento del difetto sono esclusivamente a carico della parte contraente. Per le divergenze nelle sfumature di colore dovute alla produzione e dipendenti dal materiale non viene fornita nessuna garanzia. Se viene effettuata un'installazione dei prodotti WALLNÖFER in altri impianti, questi devono essere conformi alle norme tecniche contenute nelle descrizioni dei prodotti e nelle istruzioni per l'uso. In caso contrario, decade qualsiasi garanzia. Dalla garanzia sono esclusi quei danneggiamenti che sono riconducibili ad un uso improprio della parte contraente o dei suoi addetti.

9. Esclusione della garanzia

Si esclude completamente una responsabilità per danni conseguenti ai difetti. Wallnöfer non si assume nessuna responsabilità per la realizzazione ad opera d'arte statica del sottosuolo o della sottostruttura a cura del cliente.

10. Responsabilità del produttore e risarcimento dei danni

WALLNÖFER non è responsabile per la correttezza di indicazioni relative all'impiego, comando o esercizio, se esse sono contenute in opuscoli, descrizioni tecniche o altre istruzioni del costruttore. Gli eventuali danni derivanti rientrano nell'ambito di responsabilità del costruttore e/o dell'importatore e devono essere fatti valere direttamente nei confronti di questi. WALLNÖFER si impegna a cedere alla parte contraente tutti gli eventuali diritti di risarcimento risultanti dal rapporto contrattuale con l'importatore e/o con il costruttore. La parte contraente rinuncia nei confronti di Wallnöfer a fare valere i diritti di risarcimento per i danni indiretti nonché qualsiasi risarcimento per perdita di guadagno, se a WALLNÖFER non si imputa né dolo né colpa grave. WALLNÖFER ricorda che per i collettori di dimensioni speciali non esiste alcuna certificazione Solar Keymark.

11. Ritiro della merce fornita

Il ritiro di merce fornita e priva di difetti avviene solo in casi straordinari e dietro autorizzazione rilasciata in forma scritta. Produzioni speciali e ordini speciali non possono essere ritirati in nessun caso e non vengono neanche accettate merci che non sono più imballate nella confezione originale o che sono danneggiate. Le rispedizioni devono essere effettuate porto franco al deposito di WALLNÖFER, a rischio e a spese della parte contraente. L'accredito per le merci rispedite e ricevute in perfette condizioni viene calcolato sulla base dell'importo della fattura e sulla base del valore della merce al momento del ritiro, meno le spese di movimentazione pari al 15% del valore netto.

12. Pagamento

Se non è stato concordato diversamente, tutti i pagamenti sono immediatamente esigibili. Il bonifico deve avvenire franco di ogni spesa e senza trattenute. Se è stato concesso uno sconto, presupposto per avere diritto alla riduzione è che tutte le fatture precedenti siano state saldate. Assegni e cambiali vengono accettati solo previo accordo specifico, e solo a titolo di pagamento, non in luogo d'adempimento. Tutte le spese di incasso e di sconto sono a carico della parte contraente. I pagamenti con effetto liberatorio possono essere effettuati solo sul conto indicato nella conferma d'ordine e/o nella fattura oppure devono essere effettuati ad una persona incaricata con procura per l'incasso. L'IVA deve essere corrisposta interamente sul prezzo totale in base alla fattura, salvo accordi diversi relativi al prezzo di acquisto.

13. Ritardo nel pagamento

In caso di mora nel pagamento della parte contraente, WALLNÖFER ha il diritto di esigere l'immediato pagamento di tutti i crediti che non sono stati ancora saldati. Questo vale anche nel caso in cui fosse stato precedentemente stabilito un pagamento dilazionato. Inoltre WALLNÖFER ha il diritto, fatti salvi tutti gli altri diritti, di eseguire le forniture ancora mancanti solo dietro pagamento anticipato, oltre al diritto di esigere delle garanzie. Tutte le spese di ingiunzione di pagamento e di incasso, nonché le eventuali spese legali e processuali, sono a carico della parte contraente. La parte contraente concorda che ai fini dei pagamenti parziali incassati vengono prima conteggiate le spese di ingiunzione, quindi i tassi d'interesse e le altre tasse accessorie ed infine il prezzo d'acquisto.

14. Riservato dominio

Tutte le merci fornite, montate, o altrimenti consegnate, restano di proprietà di WALLNÖFER fino al pagamento completo del prezzo d'acquisto. Il riservato dominio rimane valido anche nel caso la parte contraente effettui la lavorazione della merce soggetta al riservato dominio assieme con altre merci che non ci appartengono. Ne deriva comproprietà sul nuovo oggetto, in rapporto al valore della merce sottoposta al riservato dominio con la merce lavorata al momento della lavorazione. Nel caso di rivendita della merce sottoposta al riservato dominio, la parte contraente cede come garanzia a WALLNÖFER i suoi crediti che ne derivano nei confronti dell'acquirente/degli acquirenti, in misura pari al valore della rispettiva merce rivenduta e sottoposta al riservato dominio. La parte contraente ha diritto, salvo eventuale revoca che può essere dichiarata in qualsiasi momento, di incassare direttamente i crediti che sono stati ceduti a WALLNÖFER come garanzia. Alla parte contraente è però vietata qualsiasi cessione a terzi di tali crediti. Su richiesta di WALLNÖFER la parte contraente ha l'obbligo di rendere nota all'acquirente la cessione e di comunicargli che egli ora può solo pagare a WALLNÖFER, con effetto liberatorio. La cessione di credito concordata non ha l'effetto di liberare la parte contraente dal suo obbligo di pagamento puntuale di tutti i crediti. La parte contraente si impegna a informare immediatamente WALLNÖFER di un eventuale pignoramento della merce sottoposta al riservato dominio.

15. Luogo d'adempimento e foro competente

Il luogo di adempimento per entrambe le parti è la sede della WALLNÖFER. Per tutte le controversie giudiziarie risultanti dal presente contratto tra WALLNÖFER e la parte contraente, indipendentemente dal valore della causa, viene concordata l'esclusiva competenza del Tribunale distrettuale di Bolzano. Ciò vale anche per le azioni cambiarie e per le azioni di regresso per mancato pagamento d'assegno.

16. Diritto applicabile

Su tutte le transazioni giuridiche concluse con WALLNÖFER, compresa la valutazione della questione del perfezionamento, si concorda l'applicabilità esclusiva del diritto italiano. L'applicazione delle disposizioni dell'Accordo delle Nazioni Unite sui contratti relativi alla vendita internazionale di merci viene esclusa da entrambe le parti.

17. Memorizzazione dei dati

La parte contraente accetta il fatto che i suoi dati personali vengano memorizzati ed elaborati elettronicamente se necessario ai fini commerciali e nell'ambito di quanto consentito dalla legge sulla protezione dei dati.

18. Protezione del marchio

WALLNÖFER, il logo WALLNÖFER, wallnoefer.it e Walltherm® sono marchi o marchi registrati del Gruppo WALLNÖFER in Italia e/o in altri paesi. Tutti i diritti per l'utilizzo e la commercializzazione dei marchi sono di esclusiva titolarità della WALLNÖFER.

19. In generale

WALLNÖFER si riserva espressamente la facoltà di apportare modifiche tecniche ai prodotti offerti. Gli eventuali errori di testo e di prezzo contenuti nei listini prezzi non danno origine ad alcun tipo di diritto. Le figure usate sono fotografie simboliche. Tutti i prezzi delle merci sono prezzi netti, IVA esclusa. È fatto riserva di modificare i prezzi. I prezzi senza indicazioni di quantità si intendono come prezzi unitari.

Ultimo aggiornamento 07/2014 con riserva errori stampa

Privacy

Informativa sulla privacy (D.LGS. 196/03): Informativa ai sensi del DL 196/2003

Finalità

Per poter utilizzare determinati servizi della presente hompage è richiesta l'immissione di dati personali. L'invio volontario e voluto di dati relativi alla persona del mittente anche tramite posta elettronica agli indirizzi indicati nell' homepage comporta necessariamente la memorizzazione dell'indirizzo e-mail del mittente, procedura necessaria per rispondere alla sua richiesta. Vengono memorizzati altresì tutti gli altri dati contenuti nell'e-mail. Immettendo i propri dati, il mittente da il suo tacito consenso all'uso degli stessi ai fini pubblicitari e di marketing, fatti salvi i suoi diritti di cui all'art. 7 del decreto legislativo (diritti dell'interessato).

Trattamento dei dati

In relazione alle suindicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali ed automatizzati con modalità strettamente correlate alle finalia stesse e comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.Categorie dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati Per il perseguimento delle finalità i dati possono essere comunicati a terzi; non sono comunque soggetti a diffusione.

I dati dell'interessato possono essere comunicati ai seguenti destinatari:

  • internamente al responsabile per il trattamento dei dati e a persone da lui incaricate
  • società connesse o controllate
  • società o aziende deputate al trattamento di dati

I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di "titolari" ai sensi della legge, in piena autonomia, essendo estranei all'originario trattamento effettuato presso la Wallnoefer SRL.

Altre pagine web eventualmente raggiungibili tramite link apposti sull'homepage della Wallnöfer potrebbero memorizzare i dati dell'utente. In questo caso il trattamento dei dati, in quanto perpetrato in autonomia da parte del gestore della pagina web è al di fuori del controllo da parte della Wallnöfer, percui quest'ultima non assume responsabilità alcuna.

Diritti dell'interessato

Informiamo che, come previsto dall'art. 7 del "Codice", l'interessato ha il diritto di conoscere, in ogni momento, l'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e anche,il diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione ovvero l'integrazione dei dati e la loro cancellazione. Inoltre l'interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario, per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Infine il diritto di opporsi può essere esercitato per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Allo scopo è sufficiente contattare il responsabile per il trattamento dei dati di cui al capoverso seguente.

Responsabile del trattamento

Titolare del trattamento dei dati è la Wallnöfer SRL con sede a Prato allo stelvio in Via pineta 110.

Clausola di manleva

La presente homepage potrebbe fornire eventuali link ad altri siti o ad altre risorse del web. L'utente riconosce che la Wallnöfer non può in alcun modo controllare ed essere ritenuta responsabile per il funzionamento di tali siti o risorse esterne e per il contenuto degli stessi. Wallnöfer può essere ritenuta responsabile solamente qualora fosse accertato che poteva essere a conoscenza dei contenuti e poteva impedire l'uso di contenuti eventualmente illegali.

 

INFORMATIVA IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, Wallnöfer s.r.l. fornisce le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali.

 

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali, “Titolare del Trattamento” o “Titolare”) è Wallnöfer s.r.l., con sede a 39026 Prato allo Stelvio, Zona Industriale via Pineta 110, C.F. e P.IVA 02 83 96 50 211 tel. +39 0473 61 63 61, PEC: wallnoefergmbh@pec.it

Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 9, si indica in particolare il numero telefonico 0473 616361 e l’indirizzo e-mail: wallnoefergmbh@pec.it; ai quali si prega di voler rivolgere le eventuali richieste.

 

2.DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Wallnöfer s.r.l. ha designato, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento, il responsabile della protezione dei dati Data Protection Officer, in sigla “DPO”), che è da Lei contattabile attraverso i seguenti canali: indirizzo Wallnöfer s.r.l., c/a DPO, Zona Industriale via Pineta 110, 39026 Prato allo Stelvio (BZ) ; e-mail: wallnoefergmbh@pec.it telefono 0473 616361; a tale DPO potrà quindi rivolgersi per qualsiasi tematica riguardante il trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa anche in relazione agli altri contitolari.

 

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati personali potrà avere le seguenti finalità:

1) contrattazione, stipulazione dei contratti ed adempimento delle obbligazioni contrattuali (a carico ed a favore del Titolare), e quindi per scopi strettamente connessi alla gestione dei rapporti con la clientela, comprese le formalità ed adempimenti amministrativi e contabili (ad esempio: acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto; esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivati dal contratto concluso con la clientela; per esigenze di tipo operativo e gestionale; per esigenze di controllo sui pagamenti e per le azioni conseguenti; gestione del contenzioso; recupero crediti; (finalità contrattuali);

2) (in caso di consenso dell’interessato) promozione e vendita di prodotti e servizi effettuate attraverso lettere, telefono, materiale pubblicitario, sistemi automatizzati di comunicazione, newsletter via e-mail, etc. (marketing diretto);

3) (in caso di consenso dell’interessato) svolgimento di attività automatizzate volte all’analisi delle Sue preferenze, abitudini e/o scelte di consumo al fine di offrirLe prodotti o servizi conformi ai suoi interessi (profilazione);

4) (in caso di consenso dell’interessato) comunicazione dei dati ad agenti o rivenditori locali di prodotti Wallnöfer srl per finalità: consulenza sui prodotti ed elaborazione di offerte.

 

4. TIPOLOGIA DATI TRATTATI

Possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati:

- cognome, nome e data luogo di nascita, residenza;

- codice fiscale e/o partita IVA;

- numero di telefono/indirizzo e-mail;

- indirizzo di spedizione;

- indirizzo di recapito delle fatture;

- credenziali di accesso al sito;

- (in caso di consenso al trattamento per finalità di marketing diretto), anche il prodotto acquistato;

- (in caso di consenso al trattamento per finalità di profilazione), anche: registrazione dei singoli acquisti, prodotto acquistato, tipologia di prodotto acquistato, importo speso, volume di spesa globale

 

5. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO ED OBBLIGATORIETÀ DEL CONFERIMENTO

Per quanto riguarda la finalità 1) (finalità contrattuali), non sussiste un obbligo di conferimento dei dati in fase precontrattuale, ma il mancato conferimento comporterà l’impossibilità di dare seguito alla richiesta di fornitura del servizio; specificatamente, i dati il cui conferimento è necessario alla partecipazione al Programma sono quelli identificati nel modulo di iscrizione con l’asterisco (*). Una volta stipulato il contratto, l’aggiornamento dei dati così forniti ed il conferimento di quelli eventualmente ulteriormente necessari è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali (come verrà indicato al momento della richiesta) e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per la Società di dare esecuzione al contratto e potrebbe comunque configurare inadempimento contrattuale da parte da parte del Cliente.

La legittimazione al trattamento dei dati deriva quindi dal fatto che esso è necessario all’esecuzione del contratto di cui Lei è parte (o delle misure precontrattuali adottate su Sua richiesta), o per adempiere obblighi legali connessi al contratto medesimo o comunque alla fornitura del servizio.

Per quanto riguarda le altre finalità, il conferimento è facoltativo ed il trattamento avverrà solo con il Suo consenso quale interessato; pertanto, anche in relazione a dati già comunicati per la finalità 1), in ogni caso, in mancanza di Suo consenso per la specifica ulteriore finalità, il trattamento non verrà effettuato, con la conseguenza che in caso di mancato conferimento dei dati eventualmente ulteriormente necessari per la specifica finalità e comunque in caso di mancato espresso consenso al relativo singolo trattamento, non verranno effettuate le attività descritte ai numeri da 2 a 4 delle finalità.

Si precisa tuttavia che, per quanto attiene alla finalità di marketing, 2), la normativa, comma 4 dell’art. 130 D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e successive modifiche, prevede che Le potranno essere inviate, attraverso le coordinate di posta elettronica da Lei fornite, comunicazioni inerenti la vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli che già le abbiamo fornito, sempre che Lei, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni.

 

6. RACCOLTA, MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE

I dati sono raccolti presso l’interessato, cioè sono i dati che Lei ci fornirà e quelli risultanti dall’utilizzo del prodotto o servizio.

Il trattamento sarà effettuato:

- mediante l’utilizzo di sistemi manuali e automatizzati;

- da soggetti o categorie di autorizzati all’assolvimento dei relativi compiti;

- con l’impiego di misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati ed evitare l’accesso agli stessi da parte di terzi non autorizzati.

Con riferimento alle finalità da 2 a 3 del precedente punto 3, si evidenzia in particolare che i dati personali saranno trattati anche mediante:

1) l'uso di sistemi automatizzati di chiamata o di comunicazione di chiamata;

2) comunicazioni elettroniche effettuate mediante posta elettronica, telefax, messaggi del tipo Sms (Short Message Service) o di altro tipo;

3) l'impiego del telefono con operatore e della posta cartacea.

Per quanto riguarda la finalità 1 del precedente punto 3, i Suoi dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, e, dopo la cessazione del rapporto –limitatamente ai dati a quel punto necessari– per l’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge e per le esigenze di tutela anche contrattuale connessi o da esso derivanti.

Per le finalità 2 - 3 del precedente punto 3, il trattamento potrà avere durata fino a revoca del consenso ed in ogni caso non oltre due anni dalla cessazione del rapporto contrattuale o dalla rinnovazione del consenso.

Per quanto riguarda il trattamento a fini di profilazione, i dati relativi agli acquisti ed in generale alla rilevazione del Suo comportamento verranno conservati non più di un anno dalla loro registrazione.

Per entrambe le finalità 2 e 3, rimane in ogni caso fermo il termine più breve eventualmente determinato dalla Sua revoca del consenso (si veda successivo punto 9).

Non vi sono processi decisionali automatizzati, ferma l’ipotesi (qualora Lei esprima il relativo consenso) della profilazione (cfr. precedente punto 3, finalità n. 3), che potrà avvenire anche mediante incrocio dei dati personali raccolti in relazione alla fornitura del servizio ed al relativo utilizzo di più funzionalità diverse tra quelle messe a disposizione dell’utente e mediate utilizzo di altri identificatori (es. login di accesso al sito), necessari per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern).

 

7. COMUNICAZIONE DEI DATI

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate, a:

a) tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;

b) dipendenti, collaboratori, fornitori del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni e/o obblighi contrattuali relativi all’esecuzione del rapporto contrattuale con gli interessati; istituti bancari e creditizi, imprese di assicurazioni, consulenti legali, avvocati, consulenti fiscali e commercialisti, società di recupero crediti, spedizionieri, ecc.;

c) amministrazioni pubbliche (compresa l’amministrazione finanziaria);

 

8. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

Lo svolgimento dell’attività avviene sul territorio dell’Unione Europea. Non vi è intenzione di trasferire i dati al di fuori del territorio dell’Unione Europea o ad un’Organizzazione internazionale.

 

9. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Le ricordiamo che il GDPR Le attribuisce l’esercizio dei seguenti diritti di:

a. accesso ai dati personali (avrà quindi il diritto di avere gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali detenuti dal Titolare ed al relativo trattamento, nonché di ottenerne copia in formato accessibile);

b. rettifica dei dati (provvederemo, su Sua segnalazione, alla correzione o integrazione dei Suoi dati –non espressione di elementi valutativi– non corretti o imprecisi, anche divenuti tali in quanto non aggiornati);

c. revoca del consenso (qualora il trattamento avvenga in forza di consenso da Lei manifestato, Lei potrà revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento prestato prima della revoca)

d. cancellazione dei dati (diritto all’oblio) (ad esempio, i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; Lei ha revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; Lei si oppone al trattamento);

e. limitazione del trattamento (in determinati casi –contestazione dell’esattezza dei dati, nel tempo necessario alla verifica; contestazione della liceità del trattamento con opposizione alla cancellazione; necessità di utilizzo per i Suoi diritti di difesa, mentre essi non sono più utili ai fini del trattamento; se vi è opposizione al trattamento, mentre vengono svolte le necessarie verifiche– i dati verranno conservati con modalità tali da poter essere eventualmente ripristinati, ma, nel mentre, non consultabili dal Titolare se non appunto in relazione alla validità della Sua richiesta di limitazione).

f. opposizione in tutto o in parte al trattamento per motivi legittimi (in determinate circostanze Lei potrà comunque opporsi al trattamento dei Suoi dati, in particolare, qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento, salvo se il trattamento sia necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico);

g. portabilità dei dati (qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati, su Sua richiesta, riceverà in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che la riguardano e potrà trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare del Trattamento cui li ha forniti e, se tecnicamente fattibile, potrà ottenere che detta trasmissione venga effettuata direttamente da quest’ultimo).

h. proposizione reclamo all'autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali – Garante Privacy).

 

Questa informativa sul trattamento dei dati personali è stata aggiornata il 24.05.2018.